Menu principale:
La Parrocchia
don Franco
Don Francesco Tasca è nato il 12 luglio 1949 a Medolago ed è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1974. E' stato vicario parrocchiale a S. Gervasio (1974-1975), poi a Villasola (1975-1982) e quindi a Valtesse (1982-1988). Nel 1988 è stato nominato dal Vescovo Mons. Giulio Oggioni, parroco di Orio al Serio, dove vi è rimasto fino all'ottobre del 1999 quando è arrivato a Gorle. Ha fatto il suo ingresso nella nostra comunità il 9 ottobre 1999.Dal 1978 al 1981 è stato membro del Consiglio Presbiterale Diocesano e dal 1988 al 1992 del Consiglio Pastorale Diocesano.Fin qui la sua biografia ufficiale. Ma vorremmo dedicargli anche unspeciale, non con parole nostre, ma con parole di un "ex-giovane" curato:
"Tra le tante persone che mi sono state accanto in questi anni, e alle quali rivolgo il mio più sincero e affettuoso GRAZIE, una la devo proprio salutare di persona: sei tu don Franco. Grazie per la tua testimonianza e paternità sacerdotale. Non sapevo cosa volesse dire fare il prete, quando sono arrivato a Gorle, me lo hai insegnato tu con la tua pazienza e la tua fiducia".
don Davide
Don Davide Milani è nato il 24 gennaio 1982 ed è originario della parrocchia di Bariano. Dopo la maturità scientifica, il 30 settembre 2001 ha fatto l'ingresso nella Scuola Vocazionale Giovanile, entrando nella grande realtà del Seminario. Varie sono state le comunità che ha incontrato: durante il primo anno di teologia ha svolto a Foppolo, in seconda teologia, con don Marco Scozzesi, ha prestato servizio nella parrocchia di Sant'Anna in Borgo Palazzo. Nel terzo anno di teologia ha svolto il servizio di assistente ai ragazzi di 1° liceo ed in quarta teologia si è dedicato all'esperienza annuale di predicazione della Giornata del Seminario. Nel 2006 ha svolto il servizio domenicale presso la parrocchia di Palazzago.È stato ordinato presbitero il 24 maggio 2008 e il 3 settembre il Vescovo Amadei lo ha nominato vicario parrocchiale nella nostracomunità.Che dire di lui? È qui da poco più di tre mesi, ma già sta lasciando la sua “impronta” nella nostra vita parrocchiale! Gli dedichiamo con affetto le parole del parroco al suo ingresso a Gorle:
“Dio ha messo nel tuo cuore un fuoco d'amore che ti ha portato prima a lasciarti scegliere da Lui ed ora ad accogliere il mandato del Vescovo che ti ha inviato qui fra di noi. Sii sereno: questa comunità desidera solo accoglierti e volerti bene, non vuole essere per te un problema, ma una grazia. Soprattutto affidati al Signore senza del quale non è possibile fare niente di bene. Noi ti accogliamo con gioia, credendo che lo Spirito Santo ha scelto e mandato te come la persona giusta per questo nostro tempo. Ti accogliamo come un fratello e un amico. Ti sosteniamo con la nostra preghiera. Ti promettiamo la nostra collaborazione e la nostra pazienza perché tu possa gradualmente inserirti in questa comunità”.
don Carlo
Don Carlo Tarantini è nato il 5 dicembre 1944 a Rho (Milano), è stato ordinato sacerdote il 28 giugno 1968.
Dal 1968 al 1986 ha svolto il suo ministero sacerdotale tra i giovani presso l'oratorio di S. Alessandro della Croce e presso il liceo scientifico S. Alessandro in Bergamo. Dal 1986 al 1992 è stato parroco nelle comunità di Roncola di Treviolo e di Levate. Dal 1992 ha iniziato a proporre il metodo della "Lectio Divina" a diverse comunità ecclesiali diocesane. Oggi segue 17 gruppi parrocchiali e 8 di religiose.
Presso l’“Oasi Maria Immacolata di Scanzorosciate”, Don Carlo- ed è il servizio più prezioso e a lui più caro - incontra e accoglie, chiunque desideri confrontarsi e condividere il proprio cammino personale e vissuto spirituale alla luce della Parola del Signore.
Da 32 anni si dedica ad una sua personale "ricerca artistica" che lo ha portato a specializzarsi nella tecnica dell’acquerello. Ha pubblicato nel 2004 e nel 2008, in occasione di due sue mostre pittoriche, due cataloghi: "parole e immagini intorno alla Parola" (ed. Stilgraf) e "In continua ricerca" (ed. Velar"). In questi ultimi dieci anni ha anche elaborato alcuni bozzetti di vetrate artistiche per una ventina di ambienti sacri e spazi liturgici.
Attualmente risiede a Scanzorosciate in via Piccinelli 14. (tel. 035-66.86.90; cell. 339.444.93.66;
e-mail carlo.tarantini@virgilio.it; http://www.carlotarantini.it/)